Nato il 22 maggio 1815 e deceduto il 15 maggio 1884, Alphons Ritter von Wissiak fu Comandante della Marina in forma non ufficiale, ricoprendo un simile incarico in forma di supplenza dall’ottobre 1860 al marzo 1861. Passato poi ad altro incarico presso il Ministero della Guerra fu messo a riposo il 16 marzo 1865. Per disposizione dell’Imperatore Francesco Giuseppe I° del dicembre 1864, dal 1° gennaio 1865 ebbe luogo lo scioglimento dei comandi marittimi esistenti a motivo della nuova organizzazione dell’alto comando della Marina.
Gli ordini del giorno dei comandanti della Marina provenivano all’epoca dal Capo della Sezione Marina presso il Ministero della guerra, vice-ammiraglio Fautz, e venivano trasmessi dall’Ispettore per le truppe di Marina e per il naviglio da guerra, Arciduca Leopoldo.
In precedenza, dal 1850 al 1855 Wissiak fu comandante, con il grado di capitano di fregata (“Fregattenkapitän”) del piroscafo a ruote “Volta”, che era stato varato il 7 ottobre 1850. Conosciuto anche come fregata a vapore, il “Volta” eseguì un viaggio nel maggio 1852 nel Mediterraneo occidentale e nell’Atlantico. A bordo c’ era anche l’arciduca Ferdinando Massimiliano, il riformatore della marina austriaca e futuro imperatore del Messico.
WISSIAK Alphons Ritter von (1815 – 1884)
Contrammiraglio; Comandante della Marina Austriaca (ottobre 1860 - marzo 1861)

