
Sono una collezionista triestina di cartoline e oggetti che ricordano il passato glorioso della mia città. La mia collezione più importante è costituita da cartoline, timbri di bordo, foto e oggetti della k.u.k. Kriegsmarine, l’Imperiale e Regia Marina da Guerra austro-ungarica. La maggior parte delle sue navi è stata costruita nei cantieri di Trieste e Monfalcone e molti uomini delle nostre terre hanno prestato servizio militare su di esse.
Come ho premesso, sono una collezionista e non un’esperta di nautica. La catalogazione del mio materiale si basa principalmente sul libro di Karl Gogg “Österreichs Kriegsmarine 1848-1918” (dal quale è presa la numerazione che si trova accanto ai nomi delle navi) e su quello di Vladimir Aichelburg “Register der k.(u.) k. Kriegsschiffe”.
Le categorie nelle quali ho diviso le navi sono prese grosso modo dal libro di Gogg, con le semplificazioni necessarie per una migliore navigazione del sito. Sono stati consultati, per argomenti specifici, anche numerosi libri della mia collezione, in tedesco, italiano e inglese.
Spesso i termini e i dati tecnici non corrispondono tra i vari testi anche perché le navi venivano modificate, allungate, veniva aggiunto l’apparato motore ad un veliero, tolto un albero o un fumaiolo…
Stiamo pubblicando le immagini e i testi un po’ alla volta perché è un lavoro molto lungo, riguardando oltre un migliaio di cartoline e un centinaio di oggetti, che a volte richiedono un lungo lavoro di ricerca nei libri e sul web, per essere identificati e inquadrati correttamente.
Tutte le immagini provengono dalla mia collezione privata. Possono essere usate su pubblicazioni, citando la fonte e facendomi avere una copia della pubblicazione. per il mio archivio.