WILLIAMS James Ernest von
Tenente Colonnello; Comandante della Marina Austriaca (1797 - 1798)

James Ernest von Williams fu comandante della Flottiglia del Danubio sulla fregata fluviale “Maria Theresia”, che era stata allestita come nave cannoniera, durante la guerra contro i Turchi del 1788 e della Flottiglia del Reno durante la guerra contro la Francia del 1792-1798.
Quando il Trattato di Campoformido (o Campoformio, secondo la grafia veneta) assegnò Venezia all’Austria, la stessa ereditò anche quanto era rimasto della sua marina militare: dieci navi di linea armate con 74 cannoni, sette fregate, e un gran numero di galee.
Le navi migliori e la maggior parte delle attrezzature e dei materiali erano stati asportati dall’Arsenale di Venezia dalla Marina francese.
Von Williams assunse il comando della Marina Austriaca, succedendo al maggiore Simpson, il 1° novembre 1797, ma fallì nella costituzione della nuova marina imperiale a causa della mancanza di finanziamenti.
Lasciò la carica il 13 marzo 1798 quando le due marine allora esistenti, la “Triester Marine” e la Marina Veneziana si riunirono a formare la Marina Austro-Veneta, sotto il comando di Andrea Querini.