BOURGUIGNON Anton barone di Baumberg (1808-1879)
Grand’ammiraglio, Comandante della Marina (1857-1859)

Anton Bourguignon barone di Baumberg nacque a Heřmanův Městec in Cechia, l’8 giugno 1808, è morto il 28 maggio 1879 a Pola ed è sepolto nel Cimitero della Marina (Marine-Friedhof) di quella città.
Ammiraglio, fu il primo comandante della marina Austriaca in epoca moderna. Aveva iniziato la sua carriera militare nel 1832 come cadetto nell’esercito e nello stesso anno fu trasferito nel Genio ed entrò poi nel Corpo degli Ufficiali di Marina.
Secondo altre fonti entrò direttamente nella Marina nel 1825 come cadetto. Dal 1857 al 1859 fu comandante della Marina e poi del porto e della piazzaforte di Pola. Sviluppò le basi di nuove tattiche di combattimento per le fregate corazzate, di cui si avvalse l’ammiraglio Tegetthoff nella vittoriosa battaglia di Lissa del 1866 contro gli Italiani durante la Terza Guerra di Indipendenza.
Nel 1864 fu nominato ammiraglio e, due anni dopo, comandante del porto di Pola. Due anni dopo divenne anche comandante della base di Pola, incarichi che mantenne sino alla sua morte. La sua attività principale consistette nell’organizzazione dell’Arsenale di Pola e più in generale della intera base militare. Nel 1875 l’Imperatore Franz Joseph, in riconoscimento delle sue capacità, lo promosse al più alto grado previsto dalla k.u.k. Kriegsmarine, quello di grand’ammiraglio.
Fort Monsival, una delle numerose fortezza della base di Pola, fu ribattezzata Fort Bourguignon nel 1869 in suo onore.