Caricature di marinai austro-ungarici disegnate da caricaturisti noti o anche anonimi. I più famosi erano Eduard Dworak e Fritz Schönpflug, nato a Vienna nel 1873 e morto nel 1951.
Caricature di marinai austro-ungarici

-
immagine 1 di 15
Caricature 001 – Sbarco. Disegnatore Fritz Schönpflug 1912. Editore B. K. W. I.529-2. Non viaggiata.
-
immagine 2 di 15
Caricature 002 – Manovre di sbarco. Il topo d’acqua in secco. Disegnatore Fritz Schönpflug 1912. Edizione per l’Österreich. Flottenverein, Vienna. Serie IV, n. 2. Non viaggiata.
-
immagine 3 di 15
Caricature 003 – Ufficiale. Disegnatore Fritz Schönpflug. Editore B. K. W. I.202-4. Non viaggiata.
-
immagine 4 di 15
Caricature 004 – Tempesta in arrivo. Disegnatore Fritz Schönpflug 1908. Editore B. K. W. I.441-11. Non viaggiata.
-
immagine 5 di 15
Caricature 005 – I comandamenti del marinaio, in ungherese. Disegnatore Eduard Dworak. Editore C. Fano, Pola 1914-15. 16733. Viaggiata 6.6.1916.
-
immagine 6 di 15
Caricature 006 –Visita prima della libera uscita. Disegnatore Eduard Dworak 1910. Editore C. Fano, Pola 1914-15. 15824. Viaggiata 22.12.1913.
-
immagine 7 di 15
Caricature 007 – Menù della Marina. Disegnatore Eduard Dworak 1913. Editore C. Fano, Pola 1913-14. n. 103. Non viaggiata 6.6.1916.
-
immagine 8 di 15
Caricature 008 – Castagne calde, in tre lingue (in italiano “Caldi maroni” invece di “Marroni caldi”). Disegnatore Eduard Dworak. Editore C. Fano, Pola 1914-15. 15818. Non viaggiata.
-
immagine 9 di 15
Caricature 009 – Servizio leggero a terra. Disegnatore Eduard Dworak. Editore C. Fano, Pola 1914-15. 16293. Non viaggiata.
-
immagine 10 di 15
Caricature 010 – Domenica pomeriggio in Dalmazia. Disegnatore Eduard Dworak 1913. Editore C. Fano, Pola 1914-15. 15840. Non viaggiata.
-
immagine 11 di 15
Caricature 011 – Al Monte di Pietà, l’uno viene e l’altro va. Disegnatore Eduard Dworak. Editore C. Fano, Pola 1914-15. 16733. Viaggiata 6.6.1916.
-
immagine 12 di 15
Caricature 012 – Commissione pasti. Editore C.F.P. N. 67 a. Non viaggiata.
-
immagine 13 di 15
Caricature 013 – Ritorno a casa, in 4 lingue. Editore C.F.P. N. 20 a. Non viaggiata.
-
immagine 14 di 15
Caricature 014 – Ercole al bivio, in due lingue. Incerto se tornare in caserma o andare all’osteria. Editore C. Fano, Pola 1908. Cartolina viaggiata 7.2.1910.
-
immagine 15 di 15
Caricature 015 – In un misto di dialetto e termini di origine tedesca. Capofuoco: Lei! Landverista! Perchè non saluta? Landverista: Perchè ho da salutare simili mutrie? (= musi). Edizione G. Costalunga, Pola. 25086. Non viaggiata.
