Sommergibili vari

-
immagine 1 di 35
Un sommergibile austriaco davanti la costa nemica. Edizione M. Schulz, Praga 1916. Cartolina viaggiata 2.9.1917, con timbro della Stazione U Boot.
-
immagine 2 di 35
Affondamento di un piroscafo italiano. Edizione per la Croce Rossa. Pittore Alexander Kircher. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 3 di 35
Un sommergibile cannoneggia l'altoforno (l'unico in Italia) di Portoferraio, sull'isola d'Elba e affonda anche un grosso trasporto truppe il 23 maggio 1916. In realtà era il sommergibile tedesco U 39, al comando del Kapitänleutnant Walter Forstmann, battente bandiera austro-ungarica, ma con equipaggio tedesco. Edizione per la Croce Rossa. Pittore Harry Heusser. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 4 di 35
Attacco di un sommergibile in immersione a una corazzata.Edizione G. Costalunga, Pola 1914/15. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 5 di 35
Un sommergibile e una torpediniera d'alto mare di sentinella. Pittore Harry Heusser, Edizione per la Croce Rossa. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 6 di 35
Un incrociatore e un sommergibile a.u. attaccano nottetempo e respingono una torpediniera francese. Pittore A. Kircher. Edizione Fratelli Kohn di Vienna per l'Assistenza di guerra. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 7 di 35
Ritirata di un sommergibile a.u. dopo il siluramento di una nave di linea. Stamperia M. Schulz, Praga 1915. Edizione G. Costalunga, Pola 1914/15. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 8 di 35
Piroscafo affondato da un sommergibile. Cartolina viaggiata.
-
immagine 9 di 35
Retro della cartolina precedente, scritta in una lingua slava. Timbro rosso dell'i. e r. Ospedale mobile della riserva nr. 4/8.
-
immagine 10 di 35
Sottomarino. Edizione G, Fano, Pola 1909-10. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 11 di 35
Sommergibile, Pola. Edizione G. Costalunga, Pola 1909. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 12 di 35
Sommergibile in emersione. Pittore Ramberg. Casa editrice F. W. Schrinner, Pola. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 13 di 35
Ritirata del sottomarino dopo aver colpito la corazzata col siluro. Stessa immagine della cartolina n. 7, ma in bianco e nero. Edizione G.C.P.. Cartolina viaggiata.
-
immagine 14 di 35
Retro della cartolina precedente, scritta in tedesco corsivo e indirizzata a Donawitz, presso Leoben, in Stiria.
-
immagine 15 di 35
Foto di un sommergibile con sul retro la scritta: Uno dei nostri grossi sommergibili.
-
immagine 16 di 35
Sommergibile in immersione. Edizione G. Costalunga, Pola 1909. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 17 di 35
Sottomarino che attacca una corazzata mentre si sta immergendo. Edizione G.C.P.. Cartolina viaggiata.
-
immagine 18 di 35
Retro della cartolina precedente, scritta in tedesco e indirizzata a Graz.
-
immagine 19 di 35
Foto di due sommergibili austriaci.
-
immagine 20 di 35
Messaggio scritto ai genitori dal Seeaspirant ungherese Stephan Dormuth, detto Pista, sul retro dell foto precedente.
-
immagine 21 di 35
Sottomarino che lancia un siluro. Edizione G. Fano, Pola 1911-12. Cartolina viaggiata 20.10.1911.
-
immagine 22 di 35
Retro della cartolina precedente, scritta in italiano e indirizzata a Capodistria.
-
immagine 23 di 35
Foto di un sommergibile austriaco, sullo sfondo, la nave ausiliaria S.M.S. Gäa.
-
immagine 24 di 35
In torretta. Cartolina fotografica non viaggiata.
-
immagine 25 di 35
Esposizione Marine Schauspiele 1918, al Prater di Vienna. Attacco di un sommergibile in alto mare. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 26 di 35
Retro della cartolina precedente.
-
immagine 27 di 35
Foto di un piroscafo italiano affondato da un sommergibile austro-ungarico.
-
immagine 28 di 35
Piroscafo inglese affondato da un sommergibile austro-ungarico.
-
immagine 29 di 35
Salvataggio dell'equipaggio del piroscafo inglese Glasgow.
-
immagine 30 di 35
Salvataggio dell'equipaggio del piroscafo inglese Glasgow.
-
immagine 31 di 35
Un delfino accompagna il sommergibile.
-
immagine 32 di 35
Sommergibili e navi nel porto di Pola. Cartolina fotografica viaggiata 9.8.1917.
-
immagine 33 di 35
Retro della cartolina precedente scritta in tedesco, dal cadetto ungherese Pista Dormuth ai genitori, a Sarajevo.
-
immagine 34 di 35
Disegno di una nave affondata da un sommergibile austro-ungarico. Kriegskarte n. 6, stamperia Moser, Graz. Cartolina non viaggiata.
-
immagine 35 di 35
In torretta. Pittore Tuderna. Edizione per la Croce Rossa. Cartolina non viaggiata.
