Storia:
La chiesa di San Michele (Michaelerkirche, in tedesco) è una chiesa parrocchiale cattolica sulla Michaelerplatz, nel 1º distretto di Vienna, nel centro della città. Fu eretta tra il 1219 e il 1221 dal duca Leopoldo VI di Babenberg e nel XIII secolo fu una delle tre parrocchie di Vienna, insieme alla cattedrale di Santo Stefano e alla chiesa di Nostra Signora degli Scozzesi (Schottenstift) ed è quindi una delle chiesa più antiche di Vienna.
La chiesa di San Michele è uno dei pochi edifici in stile romanico della città di Vienna; alcuni elementi barocchi e neoclassici vennero tuttavia successivamente aggiunti. La chiesa è dedicata all’Arcangelo Michele e dal 1923 è officiata dai padri salvatoriani.
La chiesa è famosa soprattutto per la sua cripta, nella quale, grazie alle particolari condizioni climatiche, le salme non si decompongono ma mummificano.
Il 15 maggio 1932 fu scoperto il monumento dedicato alla Marina da guerra austro-ungarica, scolpito da Hans Schwathe. in realtà Johannes Schwathe (nato il 28 maggio 1870 a Strachwitzthal, morto il 27 ottobre 1950 a Vienna).