Chiesa della Marina di Pola
(Marinekirche von Pola)

Storia:

A sud della città vecchia di Pola, di fronte all’Arsenale, nel quartiere di San Policarpo, sorge la magnifica chiesa neo-bizantina della Madonna del Mare (Chiesa della Marina Austro-Ungarica), decorata con fasce alterne orizzontali di pietra bianca delle isole Brioni e di marmo rosso di Portole e di Verteneglio, ricca di statue e mosaici di santi sulla facciata; il portale d’ingresso è decorato dalle statue di due leoni e da due colonne di pietra a forma di corde in modo da formare un nodo. 
All’interno l’abside è arricchita da un mosaico dorato.
La decisione di costruire questo edificio fu presa dallo stesso Imperatore Franz Joseph nel 1891 e l’Imperatore stesso lo inaugurò nel 1898 in occasione del 50° giubileo di regno. Nel 1897 vi è stato sepolto l’ammiraglio Maximilian Daublesky von Sterneck. Solo nel 1923 la Chiesa viene posta sotto la giurisdizione della Santa Sede.