Demeter o Dimitri Konjovič o Dimitrije Konjović (Stanišič – Serbia, 31 dicembre 1888 – Belgrado, 5 gennaio 1982) è stato un pilota, ufficiale di marina e famoso industriale serbo, fondatore della fabbrica di aerei Ikarus.
Dopo aver terminato la scuola elementare a Stanišić, ha frequentato il liceo ungherese a Sombor e, come borsista del comune ecclesiastico, Dimitrije Konjović ha frequentato la prestigiosa Accademia navale austro-ungarica a Fiume.
Dopo quattro anni di scuola all’accademia e di addestramento su diversi tipi di navi, effettuò diversi viaggi, durante i quali si distinse come ufficiale di navigazione, e gli venne affidato l’incarico di navigatore della squadriglia e poi di formazioni di flotte più grandi.
La Prima guerra mondiale lo trovò ufficiale nella Marina da guerra austro-ungarica. Conobbe l’aviazione nel 1911 e nel 1912 durante il servizio a Pola. Quando alla fine del 1914 si presentò l’occasione favorevole, fece domanda per un corso di pilotaggio, che completò in soli 15 giorni. Assunse il comando presso la sede del settore a Kumbor, nelle Bocche di Cattaro, il 16 gennaio 1916. Rimase in quella posizione fino alla fine della guerra.
Il 15 settembre 1916 il capitano di corvetta Dimitrije Konjović, con il sottufficiale Walter Železni, pilotò l’idrovolante da ricognizione Lohner nelle vicinanze della baia di Cattaro, dove scoprì il sottomarino francese Foucault e lo attaccò con bombe. In quell’attacco, il sottomarino fu danneggiato, affondò, ma dovette riemergere. Dopo che l’equipaggio lasciò il sottomarino, questo affondò. Konjović e Železni scesero sulla superficie del mare, presero a bordo due ufficiali e li trasportarono alla base navale delle Bocche di Cattaro, mentre una torpediniera austro-ungarica salvò gli altri 26 marinai. È stato il primo affondamento aereo di un sottomarino registrato nella storia dell’aviazione. A causa di questo evento, il Governo della Repubblica francese, il 14 febbraio 1968, gli ha conferito un diploma onorario per il coraggio, l’umanità e la misericordia nelle battaglie in mare durante la Prima guerra mondiale.
Nel 1918, finita la guerra, Konjović aspettò le unità vittoriose dell’esercito del Regno di Serbia e consegnò loro la flotta e l’intera forza militare dell’esercito austro-ungarico a Kumbor, nelle Bocche di Cattaro. Poco dopo essere entrato in servizio nell’Esercito del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, si trasferì alla flottiglia da guerra fluviale a Novi Sad, dove fu attivo e fu nominato primo capo del Dipartimento dell’Aviazione Navale presso il Ministero dell’Esercito e della Marina, dove prestò servizio fino al 1923. Dopo aver terminato il servizio nell’esercito del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, iniziò a creare “Ikarus”, una delle prime fabbriche di aeroplani jugoslave e balcaniche, di cui fu direttore e uno dei principali azionisti per quasi 20 anni.